Il tempio crematorio più famoso e antico d'Italia .Di Rosa. Francesca Di Meo
Uno dei posti più macabri d'Italia. Stiamo parlando del tempio crematorio, oggi chiamato forno crematorio . Il primissimo costruito in Italia si trova nel cimitero monumentale di Milano , pieno di urne , binari ,bare e ovviamente forni. Pensate che il primo italiano a testare la cremazione qui fu proprio l'ideatore di questo posto Alberto Keller (1800-1870).Lui era un noto industriale e commerciante nel settore della seta .Lui investì una grossa somma di denaro, affinché a Milano fosse introdotta la pratica della cremazione . Bisogna ricordare anche che la chiesa cattolica di allora era contro la cremazione infatti , Papa Pio X e anche da Papa Benedetto XV facevamo al codice di diritto canonico del 1917 :" I corpi dei fedeli defunti devono essere sepolti nella nuda terra". Oggi la chiesa cattolica dice si alla pratica della cremazione, purché venga fatta in un certo modo. Le ceneri devo stare in un cimitero e non in casa o disperse nell'aria o in acqua.Tornando ad Adolfo Keller ,che fu lui stesso a sperimentare la cremazione sul suo corpo . Nella sua cremazione vennero usate tecniche particolari.Infatti utilizzarono le fiammelle per accendere i lampioni .
Commenti
Posta un commento