Jack London :tra fantasy e terrore. Di Rosa Francesca Di Meo
Jack London (1876-1916) è stato uno scrittore americano noto per i suoi racconti e romanzi ambientati in contesti naturalistici e avventurosi. Ecco alcuni dei suoi racconti più famosi:
1. *"Il richiamo della foresta" (The Call of the Wild, 1903)*: Questo è probabilmente il racconto più famoso di London. La storia segue l'avventura di Buck, un cane che viene rubato e portato nel Klondike durante la corsa all'oro del 1897.
2. *"Zanna Bianca" (White Fang, 1906)*: Questo racconto è il seguito de "Il richiamo della foresta". La storia segue l'avventura di Zanna Bianca, un lupo bianco che viene addomesticato da un uomo.
3. *"Il lupo dei mari" (The Sea-Wolf, 1904)*: Questo racconto è ambientato su una nave mercantile e segue la storia di un uomo che viene salvato da un naufragio e si trova a bordo di una nave comandata da un capitano crudele e dispotico.
4. *"La legge della vita" (The Law of Life, 1901)*: Questo racconto è ambientato in Alaska e segue la storia di un vecchio indiano che si trova a dover affrontare la morte a causa della legge della vita.
5. *"Il dio dei suoi padri" (The God of His Fathers, 1901)*: Questo racconto è ambientato in Alaska e segue la storia di un uomo che si trova a dover affrontare la sua fede e la sua cultura.
I racconti di Jack London sono noti per la loro capacità di evocare la natura e la vita selvaggia, e per la loro critica alla società moderna e alla civiltà. London era un socialista e un ambientalista, e i suoi racconti riflettono queste convinzioni.
In generale, i racconti di Jack London sono considerati classici della letteratura americana e sono ancora oggi molto popolari tra i lettori.
Commenti
Posta un commento