Quale terribile segreto nasconde il palazzo Spinelli a Napoli.Di Rosa Francesca Di Meo

Il Palazzo Spinelli di Laurino a Napoli, situato in Via dei Tribunali, è celebre non solo per la sua architettura unica (fu progettato a pianta ellittica da Luigi Vanvitelli), ma anche per una delle più affascinanti e tragiche leggende della città: quella del fantasma di Bianca.
La storia di Bianca
Si narra che Bianca fosse una giovane e bellissima orfana, adottata dal Duca Spinelli e divenuta damigella d'onore della Duchessa Lorenza, sua moglie. Tuttavia, la bellezza di Bianca non passò inosservata al Duca, e questo scatenò la gelosia e la furia della Duchessa Lorenza.
Approfittando dell'assenza del Duca, partito per la guerra, Lorenza, accecata dalla gelosia e dalla convinzione di un'infatuazione del marito per Bianca, ordinò che la giovane fosse murata viva in una delle stanze del palazzo. Prima di morire, Bianca, innocente e indifesa, pronunciò una terribile maledizione, affermando che sarebbe tornata, nella buona e nella cattiva sorte, per tormentare la famiglia Spinelli.
Il fantasma profetico
Da quel giorno, si dice che il fantasma di Bianca si manifesti nel palazzo. La leggenda vuole che appaia alla famiglia Spinelli tre giorni prima di un evento significativo:
 * Se l'evento imminente è lieto, il fantasma di Bianca si mostra vestito di bianco.
 * Se invece sta per abbattersi una tragedia, il fantasma appare vestito di nero.
Si racconta che le sue apparizioni siano più frequenti sulla balaustra interna del cortile o lungo l'enorme scalinata ellittica del palazzo. Il fantasma di Bianca è diventato così una sorta di "presenza profetica" che aleggia sulle sorti della nobile casata e sulle mura di Palazzo Spinelli, rendendolo un luogo intriso di fascino e mistero nel cuore di Napoli.
Hai mai visitato il Palazzo Spinelli di Laurino? O conosci altre leggende affascinanti legate ai palazzi napoletani?

Commenti

Post popolari in questo blog

Il sogno del gatto nero . Curiosità sul mondo del gotico , tra leggende ,storia, macabro e esoterismo.

La leggenda del teschio con le orecchie: la reliquia più pregata dai napoletani . Di Rosa Francesca Di Meo

L 'amore oltre la morte. Di Rosa Francesca Di Meo